Un vero e proprio orgasmo democratico!
Nonostante l’invito all’astenzione del governo; nonostante il mancato accorpamento alle amministrative (voluto dai partiti della maggioranza ma anche da quelli dell’opposizione http://www.beppegrillo.it/2011/05/le_vergini_dei/index.html); nonostante il pasticcio del voto degli italiani all’estero, causato dalla legge che all’ultimo momento aveva cambiato le carte in tavola sul nucleare, rendendo così superata la...
Referendum: vota Sì per dire No!
Ai referendum di domenica 12 e lunedì 13 giugno vota SI per dire NO. Ricorda che per dire NO devi segnare SI Vuoi eliminare il ricorso all’energia nucleare? Sì. Vuoi cancellare la privatizzazione dell’acqua? Sì. Vuoi sbarazzarti del legittimo impedimento? Sì. Il referendum passa se si raggiunge il quorum. Detto in altre parole occorre che vadano a votare 25 milioni di italiani. Per questo dobbiamo informare da...
2011 decisivo per le sorti dell’acqua pubblica nei nostri comuni
Oggi (29 dicembre 2010, ndr) alle ore 10.00 appuntamento davanti al Palazzo comunale di Spoleto. Si svolgerà un incontro relativo ai comuni dell’Ati 3 che il prossimo anno, entro il 31.12.2011, dovranno stabilire se proseguire verso la privatizzazione o trasformarsi in azienda speciale econservare il diritto di rendere di nuovo pubblica la gestione dell’acqua. Il decreto Ronchi prevede che il gestore delle risorse idriche...
Raccolta firme Referendum Acqua pubblica
A una settimana dalla raccolta firme promossa da Spoleto 5 Stelle vi proproniamo il servizio andato in onda nel TGR di Domenica 23 Maggio edizione delle...
Mobilitazione per l’acqua pubblica
Provate a fare questo gioco: digitate su google le parole di ricerca “comitati acqua pubblica”. I risultati sono oltre 300.000, provate a scorrerli, c’è l’Italia intera. Da Torino a Napoli, passando per Ferrara, Arezzo, Latina, Orvieto. Piccole e grandi città, ognuna ha fondato il suo comitato indipendentemente dai partiti (e quali?): la gente dal basso si è mossa per osteggiare i provvedimenti iniqui del...